Oggi il settore del credito sta vivendo un periodo molto interessante. Dopo gli anni di crisi dove le banche avevano, di fatto, chiuso i rubinetti e smesso di erogare finanziamenti con una certa continuità ecco che oggi, grazie ai bassi tassi di interesse imposti dalla Banca Centrale Europea, le famiglie e le imprese sono tornate a richiedere prestiti e mutui.
Ma nonostante il basso livello dei tassi di interesse non tutti i prestiti personali risultano essere convenienti. Le differenze tra un istituto di credito e l’altro, infatti, sono piuttosto marcate ed è fondamentale scegliere con criterio la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Ma come fare?
Qui di seguito abbiamo voluto segnalare 5 piccoli consigli che puoi seguire per ottenere prestiti convenienti in tempi rapidi e senza dover presentare eccessiva documentazione:
Quando si deve sottoscrivere un finanziamento è fondamentale sapere come muoversi. Non bisogna dimenticare, infatti, che anche una differenza di 2 punti percentuali sul tasso si traduce in qualche centinaio di euro di risparmio. Un fattore non trascurabile se si vogliono ottimizzare i costi.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.