Oggi il settore del credito sta vivendo un periodo molto interessante. Dopo gli anni di crisi dove le banche avevano, di fatto, chiuso i rubinetti e smesso di erogare finanziamenti con una certa continuità ecco che oggi, grazie ai bassi tassi di interesse imposti dalla Banca Centrale Europea, le famiglie e le imprese sono tornate a richiedere prestiti e mutui.
Ma nonostante il basso livello dei tassi di interesse non tutti i prestiti personali risultano essere convenienti. Le differenze tra un istituto di credito e l’altro, infatti, sono piuttosto marcate ed è fondamentale scegliere con criterio la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Ma come fare?
Qui di seguito abbiamo voluto segnalare 5 piccoli consigli che puoi seguire per ottenere prestiti convenienti in tempi rapidi e senza dover presentare eccessiva documentazione:
Quando si deve sottoscrivere un finanziamento è fondamentale sapere come muoversi. Non bisogna dimenticare, infatti, che anche una differenza di 2 punti percentuali sul tasso si traduce in qualche centinaio di euro di risparmio. Un fattore non trascurabile se si vogliono ottimizzare i costi.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…