Italia

Perché Pasqua non cade mai lo stesso giorno

Una curiosità sulla Pasqua alla quale sicuramente molti non sanno dare una spiegazione. Fino a questo momento. Vi siete mai resi conto che la data di Pasqua non è mai lo stesso giorno? Con la Pasqua si celebra la risurrezione di Gesù, che avvenne nel terzo giorno dalla sua morte in croce, come riportato dalle Sacre Scritture. La Pasqua Cristiana è strettamente connessa alla Pasqua Ebraica senza della quale non si può comprenderla affondo. Non è mai lo stesso giorno perché la Pasqua viene stabilita con un calcolo che deve tenere conto della luna piena del mese di marzo. Infatti, la notte in cui gli ebrei fuggirono dall’egitto era una notte di luna piena.

Quando si festeggia la Pasqua

Secondo quanto riportato da parrocchiasanvitale.it, la Pasqua cristiana (foto) viene celebrata la domenica seguente il primo plenilunio dopo l’equinozio di primavera, giorno che coincide con l’inizio dei festeggiamenti della Pasqua ebraica che dura per 8 giorni. Quindi, se il 21 marzo è luna piena e cade di sabato, la Pasqua sarà celebrata il giorno seguente, ovvero il 22 di marzo. Se invece il primo plenilunio è di domenica la Pasqua sarà festeggiata la domenica successiva.

Criteri per il calcolo del giorno di celebrazione della Pasqua

La Pasqua deve cadere la prima domenica seguente il primo plenilunio di primavera. Per determinare la data, in occasione del Concilio di Nicea, venne adottato il ciclo astronomico del greco Metone, vissuto nel V secolo avanti Cristo. Come base per il computo, si usa il meridiano di Gerusalemme, luogo della morte e della risurrezione di Gesù. Non dimentichiamoci poi le radici ebraiche della Pasqua. La Pasqua ebraica, chiamata Pesach (pasa’, in aramaico), celebra la liberazione degli Ebrei dall’Egitto grazie a Mosè e riunisce due riti: l’immolazione dell’agnello e il pane azzimo.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago