“Stiamo valutando, anche su richiesta della stessa organizzazione, una chiusura permanente notturna, perlomeno nelle ore che vanno da mezzanotte alle sei”. Lo dice il prefetto di Brescia, Valerio Valente, parlando delle passerelle di Christo sul lago d’Iseo (foto) intervenendo ad Effetto Giorno, su Radio 24.
“Questo perché da una parte l’opera si sta usurando più del previsto. I 270mila spettatori hanno prodotto un’usura dell’opera che è pari a quella che l’artista immaginava a metà dell’esposizione e quindi si rende necessario intervenire con rammendo o sostituzione del telo in alcuni punti. Dall’altra, il sindaco di Monte Isola ha delle esigenze di igiene pubblica, di svuotamento e pulizia dell’isola che non riescono ad essere garantite in costanza di visita di queste migliaia di persone”.
Per quanto riguarda la gestione di quello che definisce come “un fiume che da qualche parte deve trovare sbocco”, il prefetto si dice piuttosto soddisfatto: “Devo dire che però il bilancio dopo questi quattro giorni è un bilancio positivo anche dal punto di vista dell’organizzazione, perché al di là delle attese il sistema ha funzionato, anche con interventi spot che si sono resi necessari sulla base della contingenza”.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.