Leggiamo i fondi sulla tazzina del tè per indovinare il futuro. Però adesso alcuni investigatori hanno scoperto in Cina una foglia di oltre 2100 anni che ci trasportano direttamente al passato. Si tratta dei resti del tè più antico del mondo.
Sono stati ritrovati all’interno di una tomba imperiale che apparteneva ad un imperatore della dinastia Han, Jing Di. La scoperta anticipa di 1000 anni la storia archeologica di questa bevanda.
Può rivelare inoltre, nuovi dettagli della “Antica via del tè“, la rotta commerciale atttraverso la quale il tè viaggiava per tutto il mondo, fino a diventare una delle bevande più consumate nel pianeta.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…