Creaimpresa, per promuovere l’elicicoltura biologica e il commercio di prodotti innovativi a base di bava di lumache, lancia il progetto: Avvia un allevamento di lumache.
Un’opportunità per crearsi un lavoro creativo e a contatto con la natura, in un settore in espansione con domanda in continua crescita di lumache fresche, surgelate o conservate. In Italia ogni anno più del 60% delle lumache consumate dagli italiani viene importato dall’estero, poiché la produzione interna non è sufficiente a soddisfare la domanda. L’allevamento può essere anche di piccole dimensioni, all’aperto, al coperto o misto.
Esplora anche tu la possibilità di diventare allevatore di lumache, un’attività: con buone possibilità di reddito e a basso rischio, a fronte di investimenti contenuti e a basso rischio adatta ad una gestione individuale o familiare, anche part-time e come hobby in linea con un’alimentazione genuina e di alta qualità con un mercato potenziale in espansione, costituito in particolare dai consumatori finali e dai punti di vendita locali che consente di utilizzare al meglio e in modo innovativo una risorsa alimentare in grande espansione finanziabile con fondi agevolati e i finanziamenti Start up 2016.
Ulteriori informazioni qui: https://www.creaimpresa.it/avviare_allevamento_lumache.php?bid=1516
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…