Cronaca

Mobbing: Quando il datore di lavoro deve risarcire il danno psico-fisico del dipendente per le ripetute vessazioni subite

MOBBING – Una significativa ordinanza pubblicata dalla Corte di Cassazione fa il punto su uno dei fenomeni più odiosi e che per lo “Sportello dei Diritti” costituisce una delle principali battaglie in materia di tutela di diritti da combattere negli ambienti di lavoro e nelle aule giudiziarie.

Una decisione che, quindi, detta le linee guida da seguire per la dimostrazione del mobbing in sede giurisdizionale. Per la Suprema Corte con l’ordinanza n. 21328, il mobbing richiede:

a) una serie di comportamenti di carattere persecutorio illeciti o anche leciti se considerati singolarmente – che, con intento vessatorio, siano posti in essere contro la vittima in modo miratamente sistematico e prolungato nel tempo, direttamente da parte del datore di lavoro o di un suo preposto o anche da parte di altri dipendenti, sottoposti al potere direttivo dei primi;

b) l’evento lesivo della salute, della personalità o della dignità del dipendente;

c) il nesso eziologico tra le descritte condotte e il pregiudizio subito dalla vittima nella propria integrità psico-fisica e/o nella propria dignità;

d) l’elemento soggettivo, cioè l’intento persecutorio unificante di tutti  comportamenti lesivi (Cass. n. 2147/2017, n. 2142/2017; n. 24029/2016; n. 17698/2014).

Il caso sottoposto all’esame della Corte da parte di un dirigente medico che prestava servizio presso la ASL di Lecce, non ha infatti visto accolta la domanda risarcitoria nei tre gradi di giudizio, perché non ha allegato nulla in merito all’intento persecutorio, ossia all’elemento soggettivo unificante la pluralità dei comportamenti lesivi.

Per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, si tratta di un precedente che seppur nella sua sintetica motivazione, ricorda quanto sia difficile la prova del mobbing e delle relative condotte, ma chiarisce anche che è un fenomeno che esiste e che può essere combattuto efficacemente con il ricorso allo strumento giudiziario.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.