Aggiornamento Terremoto Sicilia. INGV Terremoti ha confermato la scossa di terremoto avvenuta alle ore 23:57 di venerdì 25 agosto con epicentro a Santa Maria di Licodia in provincia di Catania, in Sicilia, ai piedi del Vulcano Monte Etna. Non risultano esserci danni a persone o cose. Di seguito i dati sul sisma odierno:
25-08-2017 21:57:46 (UTC)
25-08-2017 23:57:46 (UTC +02:00) ora italiana
con coordinate geografiche (lat, lon) 37.62, 14.89 ad una profondità (ipocentro) di 6 km (guarda la mappa di Google).
Comuni entro 10 km dall’epicentro. Santa Maria di Licodia, Biancavilla, Paternò, Ragalna, Adrano , Belpasso, tutte in provincia di Catania.
Il terremoto di oggi in Sicilia è stato localizzato a 21 Km a NW di Catania, 24 Km a W di Acireale, 71 Km a NW di Siracusa, 74 Km a E di Caltanissetta, 78 Km a N di Ragusa, 81 Km a NE di Vittoria, 83 Km a NE di Gela, 85 Km a N di Modica, 86 Km a SW di Reggio di Calabria, 87 Km a SW di Messina.
***
Una scossa di terremoto in tempo reale è stata registrata pochi minuti fa in Italia. Di seguito riportiamo i dati (prima stima) diffusi dal Centro Sismologico Euro-Mediterraneo (CSEM), con magnitudo del sisma, Regione Epicentroe Epicentro, data e orario, coordinate geografiche, ipocentro (profondità).
|
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…