Intrattenimento

Michel Petrucciani, pianista di jazz francese affetto da Osteogenesi imperfecta

La storia di del pianista jazz francese Michel Petrucciani. “La storia di un uomo preso di mira dalla natura, un uomo alto meno di un metro, deforme, totalmente inadeguato alla vita, con le ossa fragili che si sono rotte centinaia di volte nel corso della sua vita. Eppure è un uomo (nella foto di copertina) che ha scritto e suonato delle pagine meravigliose ed è diventato uno dei più grandi jazzisti del Novecento“.

Michel Petrucciani, grande pianista di jazz francese, ci insegna che il talento e il carattere possono più della malattia. Nato con l’osteogenesi imperfecta, una rara condizione genetica detta anche “malattia delle ossa di vetro” che gli impedisce di camminare fino ai 25 anni e che lo condanna a vivere un’esistenza perennemente afflitta dal dolore, per anni Petrucciani ha dominato il panorama musicale contemporaneo dall’alto dei suoi 99 centimetri di statura.

Nonostante la grave malattia (prima di raggiungere l’adolescenza si romperà le ossa almeno un centinaio di volte) l’infanzia di Michel non è infelice. La sua è una famiglia modesta, il padre Tony è figlio di un immigrato italiano e fa il musicista. Non navigano nell’oro, abitano in una brutta casa vicino l’autostrada, ma c’è sempre la musica e con i due fratelli, che suonano rispettivamente il basso e la chitarra, Michel ha un rapporto forte e affettuoso.

A quattro anni, dopo aver ascoltato il grande Duke Ellington, chiede ai genitori di regalargli un pianoforte, ma le cose non vanno esattamente come vuole lui: i genitori infatti comprarono a Michel un pianoforte giocattolo. Quando lui capì che era solo un giocattolo, chiese alla madre di dargli un martello con il quale ruppe tutto. Non aveva l’abitudine di fare questo genere di cose, ma pensò che doveva compiere un atto terribile per farle capire cosa voleva veramente, altrimenti era finita e non avrebbe mai avuto un vero piano. Un gesto estremo, un colpo d’ala se vogliamo, di quelli violenti. Di certo l’affermazione di una volontà fortissima, o forse di un dono che non poteva restare silenzioso. Ma grazie a questo gesto Michel conquista il suo primo, vero pianoforte e da allora non lo lascia più.

Primo europeo ad aver inciso con l’etichetta Blue Note, acclamato nei concerti in tutto il mondo, Petrucciani inizia a esibirsi a soli 13 anni e da allora non si ferma più. Traferitosi negli Stati Uniti, brucia la sua fragile vita con la noncuranza di chi non vuole arrendersi. Muore a New York nel 1999, a soli 36 anni, ma i suoi dischi sono ancora qui a testimoniare il suo grande talento.

Oggi, lunedì 13 giugno, Enrico Ruggeri racconta la storia di Michel Petrucciani nella puntata de Il Falco e il Gabbiano in onda alle 15:30 in diretta streaming live su radio24.it.

Andrea Paola

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.