Il filmato della medusa gigante nel Golfo del Messico ha prodotto un gran impatto nella rete sociale. Si tratta infatti di una creatura poco comune nelle profondita’ del Golfo. L’animale in questione e’ una Stygiomedusa gigantea, una rara specie di medusa gigante, scoperta nel 1900 e che si e’ vista solamente un centinaio di volte. Anche nel 2010 venne filmata in un video e sempre nel Golfo del Messico, durante le operazioni di soccorso della “macchia nera” provocata a seguito del disastro ambientale della piattaforma petrolifera Deepwater Horizon.
Wikipedia riporta che la Stygiomedusa gigantea è una medusa gigante molto rara, vive nelle profondità marine: dai 900 ai 1800 metri. È stata avvistata solo un centinaio di volte. I suoi tentacoli non sono urticanti ma, generalmente, li usa per muoversi e per tendere trappole alle prede. Il suo diametro è di 50-100 cm e i suoi tentacoli possono raggiungere i 6 m di lunghezza.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…