Il filmato della medusa gigante nel Golfo del Messico ha prodotto un gran impatto nella rete sociale. Si tratta infatti di una creatura poco comune nelle profondita’ del Golfo. L’animale in questione e’ una Stygiomedusa gigantea, una rara specie di medusa gigante, scoperta nel 1900 e che si e’ vista solamente un centinaio di volte. Anche nel 2010 venne filmata in un video e sempre nel Golfo del Messico, durante le operazioni di soccorso della “macchia nera” provocata a seguito del disastro ambientale della piattaforma petrolifera Deepwater Horizon.
Wikipedia riporta che la Stygiomedusa gigantea è una medusa gigante molto rara, vive nelle profondità marine: dai 900 ai 1800 metri. È stata avvistata solo un centinaio di volte. I suoi tentacoli non sono urticanti ma, generalmente, li usa per muoversi e per tendere trappole alle prede. Il suo diametro è di 50-100 cm e i suoi tentacoli possono raggiungere i 6 m di lunghezza.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.