Aggiornamento Terremoto Ultime Notizie. INGV ha confermato la scossa di terremoto di magnitudo M4,6 avvenuta alle ore 0:03 di oggi martedì 15 gennaio 2019 nei pressi di Ravenna e avvertita in tutto il nord-est Italia, Friuli e Veneto inclusi. Ipocentro a 25 chilometri di profondità. Una nuova scossa di terremoto, di magnitudo 3, è stata registrata in provincia di Ravenna alle 00:29. Sempre secondo INGV Terremoti l’epicentro è stato individuato a 9 km da Cervia a una profondità (ipocentro) di 22 km. INGV ci ricorda che l’area è in una zona considerata ad alta pericolosità sismica, e che la sismicità storica dell’area non riporta eventi significativi dove si è verificata la scossa, ma nelle aree circostanti si sono avuti terremoti superiori a magnitudo 5. La massima intensità storica, pari al 7-8 grado, si è avuta in occasione del terremoto del 22 giugno 1620.
Una scossa di terremoto in tempo reale è stata registrata pochi minuti fa in Italia. Di seguito riportiamo i dati (prima stima) diffusi dal Centro Sismologico Euro-Mediterraneo (CSEM), con magnitudo del sisma, Regionee Epicentro, data e orario, coordinate geografiche, ipocentro (profondità).
|
Seguiranno, se ritenuto necessario, aggiornamenti con ulteriori dettagli.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…