Fa sensazione la notizia di un manoscritto di Alan Turing venduto a un milione di dollari. Si tratta di un taccuino con gli appunti di lavoro del matematico inglese Alan Turing, considerato uno dei padri dell’informatica grazie all’elaborazione dei suoi algoritmi che hanno gettato le basi per la creazione dei moderni computer. Composto di 56 pagine, è stato venduto per oltre un milione di dollari (1,025 mln per l’esattezza) in un’asta della Casa Bonhams a New York.
Alan Turing (23 giugno 1912 – 7 giugno 1954), la cui storia e’ stata illustrata nel film “The imitation game” che ha vinto un Premio Oscar l’anno scorso, ha lavorato durante la Seconda Guerra Mondiale per i Servizi inglesi. Il suo compito era quello di decifrare i codici segreti usati dai tedeschi nelle loro comunicazioni. Il film di Morten Tyldum ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Benedict Cumberbatch, Keira Knightley, Matthew Goode, Mark Strong e Rory Kinnear.
Nel 2012 e’ stato celebrato con un doodle da Google in occasione del suo centenario dalla nascita, che rivediamo di seguito in questo video YouTube:
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…