Il quadro “Les Alyscamps” di Vincent Van Gogh e’ stato venduto all’asta di New York per una cifra di 66,3 milioni di dollari. Il dipinto era stato realizzato nel 1888, quando il pittore stava lavorando con l’amico Paul Gauguin nel Sud della Francia. La cifra e’ stata battuta all’asta da Sotheby’s. Stiamo parlando di 59 milioni di euro al cambio di oggi.
Gli Alyscamps che in provenzale significa “Campi Elisi” sono un’antica necropoli situata presso Arles in Francia. Si tratta di una necropoli, situata lungo l’antica via Aurelia. Divenne tappa obbligata nel cammino di pellegrinaggio verso Santiago di Compostela. Un luogo citato persino da Dante nella Divina Commedia.
L’opera di Van Gogh era stata stimata in prevendita per un valore di 45 milioni di dollari. Il dipinto e’ stato acquistato da un collezionista privato asiatico. Il record d’asta per un’opera di di Vincent Van Gogh resta quello di 82,5 milioni di dollari.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.