Il quadro “Les Alyscamps” di Vincent Van Gogh e’ stato venduto all’asta di New York per una cifra di 66,3 milioni di dollari. Il dipinto era stato realizzato nel 1888, quando il pittore stava lavorando con l’amico Paul Gauguin nel Sud della Francia. La cifra e’ stata battuta all’asta da Sotheby’s. Stiamo parlando di 59 milioni di euro al cambio di oggi.
Gli Alyscamps che in provenzale significa “Campi Elisi” sono un’antica necropoli situata presso Arles in Francia. Si tratta di una necropoli, situata lungo l’antica via Aurelia. Divenne tappa obbligata nel cammino di pellegrinaggio verso Santiago di Compostela. Un luogo citato persino da Dante nella Divina Commedia.
L’opera di Van Gogh era stata stimata in prevendita per un valore di 45 milioni di dollari. Il dipinto e’ stato acquistato da un collezionista privato asiatico. Il record d’asta per un’opera di di Vincent Van Gogh resta quello di 82,5 milioni di dollari.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…