Categories: CronacaEconomiaTop

L’altra faccia dell’immigrazione, quella che crea lavoro

ROMA – Immigrazione non e’ necessariamente sinonimo di “delinquenza”, come qualche politico ci ha abituato ad abbinare negli ultimi anni a meri fini propagandistici. Il dato che emerge oggi da uno studio di Unioncamere-Infocamere, mostra in effetti, un lato piu’ umano e sociale dell’immigrazione in Italia. Sono infatti circa 86 mila le nuove imprese create in Italia da immigrati tra il 30 giugno 2012 e il 30 giugno 2015.

Nelle conclusioni dello studio vi e’ anche quella per la quale “la presenza di imprese straniere e’ importante soprattutto nel settore delle costruzioni, nel commercio, nei servizi di alloggio e ristorazione“. Se i cinesi sono leader nell’abbigliamento, con il 45% del totale, i marocchini guidano nel commercio. Altro dato emerso e’ che le province con piu’ alta incidenza di imprese di stranieri sono Trieste, Prato, Firenze, Imperia e Reggio Emilia.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago