Intrattenimento

La storia infinita, il fantastico viaggio di Atreiu e Fùcur

Pochi minuti fa Google ha sorpreso tutti pubblicando un doodle animato che racconta, con alcuni fotogrammi, il romanzo di successo “La storia infinita“. Il romanzo fantastico dello scrittore tedesco Michael Ende è stato pubblicato nel settembre del 1979 a Stoccarda dalla Thienemann Verlag. Google ha deciso di celebrare in questo modo il 37° anniversario di qiesta prima pubblicazione.

Il protagonista della storia è un bambino di una decina d’anni, Bastiano Baldassarre Bucci (nei film si chiamerà semplicemente Bastian), che segue le avventure di Atreiu attraverso la lettura di un libro. Durante il viaggio di Atreyu, incaricato dalla sovrana del Regno di Fantàsia, l’Infanta Imperatrice, di cercare una soluzione al male del suo reato, viene accompagnato dalla mitica figura del Drago della Fortuna Fùcur.

La prima versione del film “La storia infinita” ebbe un enorme successo

Saranno proprio Atreyu e Fùcur i due protagonisti della pellicola “La storia infinita” del 1984 diretta da Wolfgang Petersen. Il film, prodotto nella Germania dell’Ovest, è stato interpretato da Noah Hathaway, Barret Oliver e Tami Stronach. Ebbe due seguiti: La storia infinita 2 (1990) e La storia infinita 3 (1994).

Oltre che per la storia in se stessa, occorre ringraziare anche la colonna sonora. Le musiche per il film furono composte da Klaus Doldinger del gruppo jazz tedesco Passport in collaborazione con l’italiano Giorgio Moroder. Moroder scrisse assieme a Keith Forsey la canzone “The Never Ending Story” che venne interpretata da Limahl (video), ex leader del gruppo Kajagoogoo. Questa canzone divenne un successo planetario che ancora oggi si balla in alcune discoteche in spazi dedicati ai “revival anni 80“.

Andrea Paola

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago