Si è imbattuto nel ruolo che lo ha lanciato al successo planetario alla bella età di 34 anni, un ruolo in cui George Lucas nemmeno lo voleva. Stiamo parlando di Harrison Ford, il quale a 73 anni può vantare il titolo di uno dei più famosi attori degli Stati Uniti d’America. Sarà il protagonista della puntata de “Il Falco e il Gabbiano” di Enrico Ruggeri in onda su Radio 24 martedì 15 dicembre alle 15:30.
Cosa sarebbe stato se non avesse incontrato sulla sua strada il personaggio di Ian Solo? Avrebbe lo stesso indossato il cappello da Indiana Jones? Lo avremmo comunque visto inseguire replicanti in Blade Runner? Sarebbe stato la faccia più famosa dell’agente CIA Jack Ryan? Il contrabbandiere spaziale Ian Solo di Guerre Stellari, dal sorriso furbo e dai modi spicci, ha segnato la carriera di Harrison Ford e, forse, la sua vita. Ecco la presentazione raccontata da Enrico Ruggeri.
« Navigare nell’iperspazio non è come spargere fertilizzante da una aeroplano » ~ Harrison Ford.
Lo sapevate che … prima della svolta, giunta con “American Graffiti” di George Lucas, Harrison Ford (nato a Chicago il 13 luglio 1942) fece il carpentiere autodidatta oltre a diventare uno dei cameraman ai celebri concerti tenuti dai Doors.
La storia di Harrison Ford a “Il Falco e il Gabbiano” di Enrico Ruggeri su Radio 24 in onda martedì 15 dicembre alle ore 15:30. Per l’ascolto collegarsi al sito internet www.radio24.it.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.