Sono arrivati i dati relativi all’indice Pmi di agosto della Cina. Il manufatturiero cinese e’ crollato arrivando a toccare i valori minimi degli ultimi sei mesi e mezzo. Si e’ arrivati a toccare quota 47,1. Un valore al di sotto delle attese degli analisti economici. A luglio era piu’ alto, a 47,8. In ogni caso un valore lontano dalla soglia 50, considerata spartiacque fra crescita e contrazione.
Il dato diffuso oggi aumenta i timori di una frenata dell’economia cinese. Si tratta infatti del peggior risultato registrato da marzo 2009. Il deterioramento e’ generalizzato. Infatti si registra un calo gli ordinativi esteri e interni, con la produzione al livello piu’ basso degli ultimi 4 anni. Tutti fattori che provocano anche un aumento dei licenziamenti e quindi perdita di posti di lavoro.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…