Cronaca

Infarto da Stress è infortunio sul lavoro, sì alla rendita INAIL per gli eredi

L’ostruzione acuta delle coronarie rientra di per sé nella «causa violenta» ex articolo 2 del dpr 1124/65, che ben può essere integrata anche dalla pressione psicologica e ambientale quando il colpo al cuore scatta in occasione della prestazione lavorativa. Ed è infortunio in itinere qualunque sinistro che si verifica lungo il tragitto casa-lavoro con la sola eccezione del “rischio elettiva”, vale a dire la scelta arbitraria del lavoratore che cade su un percorso diverso da quello normale.

Lo ha stabilito la Cassazione con la sentenza 5814/22, pubblicata il 22 febbraio dalla sezione lavoro. È accolto dopo una doppia sconfitta in sede di merito il ricorso degli eredi. Sbagliano i giudici del merito a escludere la tutela indennitaria nei confronti della vedova e dei figli del manager morto in Cina.

Dopo la cancellazione del volo per maltempo e una lunga attesa in aeroporto, il dirigente è costretto a un pernottamento di fortuna e un viaggio in treno di 700 chilometri fino a Pechino per partecipare a una riunione: lo troveranno morto nella camera d’albergo.

In particolare la Suprema Corte con questa sentenza, di cui ha scritto il sito Cassazione.net, e che Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” riporta, in concreto ha rilevato un duplice errore della Corte d’appello de L’Aquila, che esclude la configurabilità sia dell’infortunio in itinere sia della causa violenta: quanto al primo la tutela antinfortunistica scatta ogni volta che c’è un rapporto finalistico fra il percorso normale casa-ufficio e la prestazione lavorativa.

E dunque non si può ritenere estraneo all’attività di servizio il rischio affrontato dal lavoratore: dalla cancellazione del volo al viaggio avventuroso in treno fino alla riduzione delle pause di riposo fisiologiche. L’infarto al miocardio integra di per sé la causa violenta della morte perché si risolve in una rottura dell’equilibrio nell’organismo del lavoratore concentrata in una minima frazione di secondo.

Infortunio sul Lavoro

E dunque costituisce infortunio sul lavoro quando risulta collegato sul piano eziologico a un fattore di servizio. Né conta l’eventuale patologia pregressa, che anzi può rendere più gravose attività di solito non pericolose e giustificare il nesso fra attività lavorativa e infortunio. Anche lo stress può integrare la causa violenta: è in grado di determinare la lesione con un’azione rapida e intensa. Parola al giudice del rinvio.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago