La storia di Harold Bradley è la storia di un americano a Roma. Uomo dalle mille vite. Giocatore professionista di football americano e vincitore di due Super Bowl, pittore, esperto di storia dell’arte, ma, soprattutto, musicista. Nato a Chicago nel 1929, Harold si è innamorato dell’Italia alla fine degli anni ’50.
A Roma ha creato il suo piccolo studio da pittore, il “Folkstudio” (Video YouTube), luogo d’incontro di cantanti di tutto il mondo, sul cui palco hanno cantato e suonato negli anni artisti sconosciuti e grandi nomi, da Bob Dylan a Francesco De Gregori.
Attore per caso, Harold Bradley (nella foto con Melinda Doolittle) è apparso in decine di pellicole dell’epoca, tra cui “Cleopatra” e, più di recente, “Gangs of New York” di Martin Scorsese.
La storia di Harold Bradley verrà raccontata martedì 7 febbraio da Enrico Ruggeri nella trasmissione radiofonica Il Falco e il Gabbiano, in diretta live streaming alle alle 15:30 su www.radio24.it.
Harold Bradley – Data, età e luogo di nascita: 13 ottobre 1929 (età 87), Chicago, Illinois, Stati Uniti.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…