Rojadirecta F1 GP Russia Streaming Gratis, come vedere la Ferrari a Sochi.

Formula 1 2018: Gp Russia streaming diretta tv. Prima fila con la Mercedes di Valtteri Bottas (pole position) e quella del leader mondiale Lewis Hamilton. Seconda fila con le Ferrari di Vettel e Raikkonen. Partenza gara ore 13:10 di domenica 30 settembre. Ecco tutti i dettagli per vedere qualifiche e partenza gara del gran premio di Sochi streaming e diretta tv

Valtteri Bottas si gode la pole position conquistata nel Gp di Russia, che si disputa domani all’autodromo di Sochi: “E’ stato un bel giro, sono contento, questa pole è meritatissima. Sono molto felice e questo è solo il primo passo in questo weekend, domani dovrò partire bene e mantenere la prima posizione”.

^^^

Formula 1 2018: Gp Russia streaming diretta tv. La Ferrari obbligata a tentare una difficile rimonta al leader del mondiale, Lewis Hamilton, il quale, con la vittoria a Singapore, ha allungato l’intervallo di gare tra la prima e l’ultima vittoria in carriera a 217 GP partendo dal GP del Canada 2007, il secondo più ampio della storia dietro a Michael Schumacher (238 gare tra la prima in Belgio 1992 e l’ultima in Cina 2006).

Dove vedere il GP Russia di F1 streaming e diretta tv.

Il Gran Premio di Russia di Formula 1 sul circuito “Sochi Autodrom” in diretta tv sui canali digitali della piattaforma piattaforma pay-per-view di Sky Sport F1 HD in esclusiva sul territorio italiano. Video streaming gratis online per gli abbonati con l’app Sky Go, mentre a pagamento per tutti c’è Now TV.

Gli orari per seguire il weekend di Formula 1 in Russia.

Sabato 29 settembre > Ore 9.10: GP3 – Race 1, Ore 10.45: Paddock Live, Ore 11: F1 – Prove Libere 3, Ore 12: Paddock Live, Ore 13: Paddock Live, Ore 14: F1 – Qualifiche, Ore 15.15: Paddock Live, Ore 15.45: F2 – Gara, Ore 18.30: Paddock Live Show.

Domenica 30 settembre > Ore 9: GP3 – Race 2, Ore 10.

15: F2 – Sprint Race, Ore 11.30: Paddock Live, Ore 13.10: F1 – Gara, Ore 15.10: Paddock Live, Ore 15.30: Paddock Live #SkyMotori, Ore 19: Race Anatomy.

GP Russia di Formula 1, lo sapevate che…

Raikkonen ha una sequenza aperta di 30 podi senza vittorie (l’ultimo successo e’ arrivato nel marzo 2013, da li’ in poi 14 secondi posti e 16 terzi posti): e’ nettamente la striscia piu’ lunga nella storia della F1. Vettel in questa stagione ha trovato 5 pole position in 15 gare: prima di quest’anno ne aveva conquistato lo stesso numero in ben 58 GP corsi nelle tre stagioni con il Cavallino. Hamilton ha gia’ trovato 12 podi: e’ il sesto mondiale differente con almeno 12 podi, supera cosi’ il massimo di sempre di Schumacher, che si era fermato a cinque stagioni da almeno 12 podi.

La Red Bull e’ diventata a Singapore la sesta scuderia della storia ad aver percorso 100 GP al comando. Raikkonen a Singapore ha superato quota 1000 punti in Ferrari, diventando il quarto di sempre a riuscirci dopo Schumacher, Alonso e Vettel. Oggi Raikkonen puo’ diventare il secondo all-time per giri percorsi e km percorsi con la Ferrari: gli mancano 39 giri e 46 km per superare Massa e rimanere dietro solo a M.Schumacher.

Hamilton a Singapore ha trovato la decima gara al comando in questo mondiale: e’ salito cosi’ ad 8 stagioni diverse in doppia cifra per GP trascorsi in testa, eguagliando il record all-time di Michael Schumacher. La Ferrari ha conquistato fin qui 18 podi nei 15 GP corsi in stagione: era da 11 anni che la Rossa non raccoglieva un bottino cosi’ importante dopo 15 gare, nel 2007 ne conquisto’ lo stesso numero con Raikkonen e Massa. Per la Haas e’ stato il primo giro veloce nella sua storia, diventa la 42esima scuderia diversa a conquistarne almeno uno. Magnussen a Singapore ha conquistato il primo giro veloce in carriera. E’ diventato il 131esimo pilota di sempre a riuscirci, il primo danese nella storia (24esima nazione diversa a fare un giro veloce).

Quello di oggi e’ il 150esimo GP in carriera per Sergio Perez, e’ il 37esimo pilota della storia a tagliare questo traguardo. Hamilton e’ salito a 80 podi conquistati con la stessa scuderia da quando e’ passato in Mercedes. Prima di lui ci era riuscito solo M.Schumacher con la Ferrari, conquistandone addirittura 116.

La Ferrari va a podio da 10 gare consecutive: e’ la quinta volta in assoluto che stabilisce una striscia in doppia cifra, la prima dal 2007 quando ne conquisto’ 11 in fila dagli USA al Brasile. Se oggi Raikkonen chiudesse nelle prime tre posizioni conquisterebbe il suo 50esimo podio in Ferrari, diventando solamente il terzo di sempre a riuscirci col Cavallino dopo Schumacher e Barrichello.

Alonso sale oggi a 307 GP in carriera, appaiando Michael Schumacher al secondo posto all-time per gare corse in F1. Due volte su quattro (il 50,0% sul totale) ha vinto chi e’ scattato dalla pole, l’ultima Rosberg nel 2016. Qui ha sempre dominato la Mercedes, che ha vinto tutte e quattro le gare e comanda anche con tre pole position, sei podi e 203 giri in testa (su 211 percorsi). L’unica voce non comandata dai tedeschi e’ quella dei giri veloci: la Ferrari e’ leader con due.

Hamilton e’ leader per vittorie qui a Sochi con due successi, mentre il suo ex compagno Rosberg e’ recordman nelle pole, a sua volta con due. Ancora Hamilton comanda nei podi (tre), mentre quattro piloti si dividono un giro veloce: Bottas, Raikkonen, Rosberg e Vettel. Si corre sul circuito stradale di Sochi attorno alle strutture che hanno ospitato le Olimpiadi Invernali nel febbraio del 2014, un tracciato lungo 5,848 km, il quarto piu’ lungo del Mondiale dietro Spa-Francorchamps, Baku e Silverstone.

Sara’ la quinta edizione del GP di Russia, che si era gia’ corso pre-Mondiale di F1 nel 1913 e nel 1914 a San Pietroburgo. Le prime due edizioni si sono corse a fine mondiale nel mese di ottobre, nel 2016 invece la gara e’ stata anticipata in primavera, mentre da quest’anno si e’ tornati a correre in autunno.

Antonio VivesSportTopFerrari,Formula 1,GP Russia,GP Russia Rojadirecta,GP Russia Streaming,Partenza Gara F1 Streaming,Qualifiche,Rojadirecta,Rojadirecta Formula 1
Formula 1 2018: Gp Russia streaming diretta tv. Prima fila con la Mercedes di Valtteri Bottas (pole position) e quella del leader mondiale Lewis Hamilton. Seconda fila con le Ferrari di Vettel e Raikkonen. Partenza gara ore 13:10 di domenica 30 settembre. Ecco tutti i dettagli per vedere qualifiche...