Eiji Tsuburaya, nato come Eiichi Tsumuraya, viene ricordato oggi in tutto il mondo grazie al doodle nelle prime pagine di Google. Oggi, martedi’ 7 luglio 2015 avrebbe compiuto 114 anni. Era nato nel 1901 a Sukagawa, nella prefettura di Fukushima in Giappone, per poi morire a causa di un infarto all’eta’ di 68 anni, il 25 gennaio 1970, a Itō, nella prefettura di Shizuoka, sempre in Giappone.
Eiji Tsuburaya è stato direttore della fotografia, produttore televisivo regista e creatore di effetti speciali giapponese, curando ben novantatré pellicole, fra cui la popolare serie di film giapponesi Godzilla che esordi’ al cinema nel 1954 con il film di Ishirō Honda (Gojira).
Prima di fondare, nel 1963, il proprio laboratorio di effetti speciali e la casa di produzione Tsuburaya Productions, il nostro personaggio di oggi, lavoro’ a film importanti come Rodan (1956), The H-Man (1958), Varan the Unbelievable (1958), Inferno nella stratosfera (1959), The Human Vapor (1960), Mothra (1961), Gorath (1962), Il trionfo di King Kong (in inglese King Kong vs Godzilla, nella lingua originale Kingu Kongu tai Gojira – 1962).
Sono stati prodotti trenta pellicole ufficiali appartenenti alla saga di Godzilla prodotti dalla giapponese Toho, suddivisi in tre ere distinte: Showa, Heisei e Millennium. Ci sono inoltre da ricordare, il remake americano del 1998 di Roland Emmerich ed un film, del 2014, di Gareth Edwards, prodotto dalla Legendary Pictures e Warner Bros.
Il personaggio di Godzilla è talmente famoso in Giappone e nel mondo da essere diventato un simbolo della fantascienza e dei mostri in generale. Ricordiamo che, durante una conferenza Gareth ha annunciato che l’8 giugno 2018 sarà distribuito un nuovo film di Godzilla dove compariranno anche Rodan, Mothra e King Ghidorah.
Lo studio da lui fondato viene principalmente conosciuto per la serie prodotta (a giugno del 1963), Urutoraman, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Ultraman.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…