CATANIA – La prima scossa di terremoto M3 è arrivata alle 01:40:25 (UTC +01:00) ora italiana di oggi martedì 22 dicembre. Secondo la Sala Sismica INGV-Roma l’evento sismico in mare è avvenuto nelle coordinate geografiche (lat, lon) 37,77 15,44 (guarda con Google Maps) ad una profondità (ipocentro) di 8 km, nella provincia/zona Costa Catanese (Catania). Tra le località più prossime all’epicentro (all’interno di un raggio di 20 Km): Giardini-Naxos ME (provincia di Messina), Taormina ME (nella foto in alto), Letojanni ME, Castelmola ME, Forza d’Agrò ME, Sant’Alessio Siculo ME, Gallodoro ME e Calatabiano CT.
Alle 03:13:39 (UTC +01:00) ora italiana è avvenuta una seconda scossa di terremoto di magnitudo ML 3,4 con le stesse coordinate e stessa profondità. Il terremoto è stato localizzato a 30 Km a NE di Acireale, 42 Km a SW di Reggio di Calabria, 43 Km a NE di Catania, 49 Km a S di Messina e 79 Km a N di Siracusa.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.