Con un’interessante sentenza, la n. 6460/2020 della CTR della Campania – Sez 18 – in accoglimento delle eccezioni formulate dall’avvocato Maurizio Villani difensore del contribuente, ha rigettato gli appelli dell’Agenzia delle Entrate ed ha annullato gli avvisi di accertamento per gli anni 2004 e 2005 (per un totale di oltre un milione di euro).
Il processo tributario è durato dodici anni (primo grado, appello, Cassazione e riassunzione in appello) e comunque alla fine sono state considerate fondate le ragioni del contribuente.
In sostanza, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, anche alla luce di una costante giurisprudenza della Corte di Cassazione, sono state ritenute valide le dichiarazioni di terzi rese al di fuori del giudizio nella forma di dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà che hanno giustificato la legittima provenienza delle somme contestate.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.