Economia

Banche venete, sì al decreto salvataggio. Moody’s promuove governo

Aggiornamento Banche Venete. L’agenzia di rating americana Moody’s valuta positivamente l’acquisizione di Banca Popolare di Vicenza e Banca Veneta da parte di Intesa Sanpaolo, come riportato da Rai News. L’istituto acquirente “aumenterà l’attuale base di clienti, liberando economie di scala. Intesa – precisa Moody’s – aumenterà di circa il 2% la quota di mercato sui prestiti (ora al 16%) e sui depositi (17%)”. Il decreto del governo italiano, proseguono gli analisti, evita il “rischio di contagio”, che i titolari di c/c e gli obbligazionisti abbiano perdite e che gli sportelli chiudano.

***

La crisi delle banche venete risale a prima della crisi economica e ha raggiunto livelli che hanno reso necessario un intervento di salvataggio, per evitare i rischi evidenti a tutti di un fallimento disordinato”. Così il premier Paolo Gentiloni al termine del Cdm che ha dato il via libera al decreto legge d’urgenza per il salvataggio di Veneto Banca e Popolare Vicenza.

Si sblocca quindi l’acquisizione da parte di Intesa Sanpaolo delle good bank delle venete, ma il cda in una nota avverte che l’esito positivo dell’operazione è subordinato all’effettiva approvazione del decreto. Il contratto di cessione “include una clausola risolutiva, che prevede l’inefficacia del contratto e la retrocessione alle banche in liquidazione coatta amministrativa del perimetro oggetto di acquisizione, In particolare nel caso in cui il Decreto Legge non fosse convertito in legge, ovvero fosse convertito con modifiche e/o integrazioni tali da rendere più onerosa per Intesa Sanpaolo l’operazione, e non fosse pienamente in vigore entro i termini di legge”.

Subito quindi 5,2 miliardi dallo Stato per il salvataggio degli istituti e la garanzia di apertura degli sportelli scongiurando così il caos che si sarebbe creato, come ha detto Gentiloni, con un “fallimento disordinato”.

Cosa cambia con il decreto salvataggio banche venete

Il decreto legge, approvato in appena 20 minuti, pone le basi per la “liquidazione ordinata” della parte sana delle due venete a Intesa Sanpaolo. “L’intervento – si legge in un comunicato di Intesa Sanpaolo – permette di evitare i gravi riflessi sociali che sarebbero altrimenti derivati dalla procedura di liquidazione coatta amministrativa delle due banche, salvaguardando l’occupazione, i risparmi di 2 milioni di famiglie e l’attività di circa 200 mila imprese finanziate”.

In dettaglio, ha spiegato il ministro del Tesoro, Pier Carlo Padoan, lo Stato mobilizza risorse fino a 17 miliardi “per la copertura del rischio di una retrocessione di crediti che non risultino in bonis al termine della due diligence, per un ammontare massimo 6 miliardi e 300 milioni”.

L’altra voce è una “garanzia fino a 4 miliardi per crediti attualmente in bonis ma ad alto rischio”. Il ministro ha spiegato, comunque, che “l’esborso effettivo dello Stato” per le banche venete “sarà di circa 5 miliardi: cifre che non impattano sull’indebitamento“.

Quale destino per Veneto Banca e Popolare Vicenza

Allo Stato spetterà, tra l’altro, il finanziamento della ‘bad bank’, cioè smaltire circa 10 miliardi di crediti deteriorati e in bonis ad alto rischio che non entreranno delle attività rilevate da Intesa. Ci sarà poi da rimpolpare il fondo esuberi di categoria, per sostenere le circa 4mila uscite che deriveranno dalla ristrutturazione dei due istituti nell’integrazione con Intesa. Una volta approvato il decreto, tocca adesso alla Banca d’Italia far partire la richiesta di liquidazione coatta.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.