I risultati di uno studio multidisciplinare condotto su 576 pazienti ricoverati presso l’EOC durante la prima ondata, dal 1° marzo al 1° maggio, in collaborazione con l’USI e l’Università...
I risultati di uno studio multidisciplinare condotto su 576 pazienti ricoverati presso l’EOC durante la prima ondata, dal 1° marzo al 1° maggio, in collaborazione con l’USI e l’Università Vita-Salute San Raffaele, hanno svelato che un farmaco comune, utilizzato per curare l’ipertensione, è efficace nel ridurre la mortalità di pazienti colpiti da Covid-19 e affetti da gravi patologie.
Lo studio si basa sulle analisi statistiche dei dati dei pazienti, con un’età media di 72 anni. I ricercatori hanno derivato diversi profili di rischio per valutare l’effetto dei farmaci, analizzare le dipendenze tra i diversi fattori di rischio e l’impatto dei trattamenti sulla sopravvivenza.
I risultati mostrano che questi farmaci riducono di oltre il 60% il rischio di mortalità nei malati di Covid-19 a rischio, perché affetti da patologie renali e cardiovascolari o in età avanzata.
Lo studio, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è stato pubblicato oggi dalla rivisita scientifica PNAS – Proceedings of the National Academy of Sciences.
https://postbreve.com/covid-19-farmaco-comune-cura-ipertensione-riduce-mortalita-coronavirus-22162.htmlSaluteTopCoronavirus,Covid-19,Farmaco,farmaco generico,Ipertensione,Pandemia Coronavirus