Categories: Salute

Cataratta e Astigmatismo: problemi con alcune lenti intraoculari

Novartis Alcon ha ampliato il richiamo delle sue lenti intraoculari in Giappone, spingendo il numero di unità interessate a 89042, a causa di un continuo aumento di casi di infiammazione postoperatoria tra i pazienti che hanno ricevuto le lenti toriche AcrySof IQ La Food and Drug Administration (FDA) americana, ha inserito il richiamo in Classe 1 all’interno del suo database.

Il richiamo della Classe A 1 significa che c’è una probabilità ragionevole che l’uso di un’unità causerà le conseguenze o la morte avverse di salubrità, cioè quando il prodotto può causare gravi problemi di salute. La FDA afferma che Alcon ha inviato una lettera il 1 ottobre ai pazienti in Giappone che hanno ricevuto le lenti interessati, al fine di avviare la rimozione del dispositivo.

Al richiamo sono interessate 43651 unità. Gli avvisi di richiamo elencano i numeri di modello interessato. Nel mese di agosto, Alcon aveva già ritirato 45391 lenti in Giappone a causa di segnalazioni di casi di infiammazione post-operatoria e o sindrome del segmento anteriore tossico a seguito di chirurgia della cataratta. Quel richiamo (anche in Classe 1) è stato applicato alla sua lente intraoculare ReSTOR e ReSTOR toriche lente intraoculare.

In entrambi i casi, la FDA ha segnalato che il problema è causato dal processo di progettazione difettosa di Alcon Fort Worth, TX. Le lenti specifiche AcrySof IQ Toric vengono usate per correggere una cataratta anche in presenza di un astigmatismo pre-esistente per garantire una qualità visiva migliore, senza necessità di dover portare le lenti a contatto o gli occhiali dopo la chirurgia.

In virtù di tale comunicazione, Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda ai pazienti in trattamento con le lenti oggetto del richiamo, nel caso corrispondessero a quello ritirato, di rivolgersi al proprio oculista per ottenere qualunque tipo di chiarimento sul provvedimento e per avere maggiori informazioni sui motivi che hanno portato al ritiro dal mercato del prodotto in questione. Nel mese di giugno, Alcon ha ricevuto l’approvazione del marchio CE per la vendita nello Spazio Economico Europeo (SEE) della sua lente trifocale intraoculare AcrySof IQ PanOptix.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago