Categories: Salute

Cataratta e Astigmatismo: problemi con alcune lenti intraoculari

Novartis Alcon ha ampliato il richiamo delle sue lenti intraoculari in Giappone, spingendo il numero di unità interessate a 89042, a causa di un continuo aumento di casi di infiammazione postoperatoria tra i pazienti che hanno ricevuto le lenti toriche AcrySof IQ La Food and Drug Administration (FDA) americana, ha inserito il richiamo in Classe 1 all’interno del suo database.

Il richiamo della Classe A 1 significa che c’è una probabilità ragionevole che l’uso di un’unità causerà le conseguenze o la morte avverse di salubrità, cioè quando il prodotto può causare gravi problemi di salute. La FDA afferma che Alcon ha inviato una lettera il 1 ottobre ai pazienti in Giappone che hanno ricevuto le lenti interessati, al fine di avviare la rimozione del dispositivo.

Al richiamo sono interessate 43651 unità. Gli avvisi di richiamo elencano i numeri di modello interessato. Nel mese di agosto, Alcon aveva già ritirato 45391 lenti in Giappone a causa di segnalazioni di casi di infiammazione post-operatoria e o sindrome del segmento anteriore tossico a seguito di chirurgia della cataratta. Quel richiamo (anche in Classe 1) è stato applicato alla sua lente intraoculare ReSTOR e ReSTOR toriche lente intraoculare.

In entrambi i casi, la FDA ha segnalato che il problema è causato dal processo di progettazione difettosa di Alcon Fort Worth, TX. Le lenti specifiche AcrySof IQ Toric vengono usate per correggere una cataratta anche in presenza di un astigmatismo pre-esistente per garantire una qualità visiva migliore, senza necessità di dover portare le lenti a contatto o gli occhiali dopo la chirurgia.

In virtù di tale comunicazione, Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda ai pazienti in trattamento con le lenti oggetto del richiamo, nel caso corrispondessero a quello ritirato, di rivolgersi al proprio oculista per ottenere qualunque tipo di chiarimento sul provvedimento e per avere maggiori informazioni sui motivi che hanno portato al ritiro dal mercato del prodotto in questione. Nel mese di giugno, Alcon ha ricevuto l’approvazione del marchio CE per la vendita nello Spazio Economico Europeo (SEE) della sua lente trifocale intraoculare AcrySof IQ PanOptix.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.