Categories: Calcio

Calcio: Goal Line Technology in Serie A dall’anno prossimo

Il presidente della Figc Carlo Tavecchio ha confermato che dalla prossima stagione la Serie A si dotera’ della tecnologia per verificare quando c’e’ gol e quando non c’e’. “Il suo utilizzo, a partire dal prossimo campionato, e’ ineludibile” ha dichiarato.

Fine alle polemiche sul campo? Dalla prossima stagione sembrerebbe proprio di si, visto che il famigerato episodio del gol fantasma sara’ annullato dalla tecnologia del Goal Line. Un sistema gia’ in uso in Premier League e Bundesliga. A nulla e’ servito quindi l’arbitro di linea,. un esperimento constato non poco alla federazione.

In pochi secondi saremo capaci di verificare la validita’ dei gol e quindi ridurre le polemiche per gli episodi di reti fantasma. La speranza e’ che questa tecnologia serva a fare chiarezza in diretta live, spegnendo le sterili polemiche sui direttori di gara e sui veri o presunti favori arbitrali. Leggesi quelle tra Juventus e Roma, oppure quelle dei tifosi del Napoli, i primi in testa allo schieramento convinto che “la Juventus ruba le partite”.

Sara’ veramente cosi’? Voi pensate che le polemiche termineranno con l’arrivo di questa tecnologia? Ma non dovevano terminare pure con l’arbitro di linea? Sicuramente una ottima notizia per il nostro calcio che cosi’ si adeguera’ alle tecniche gia’ in uso in altri campionati europei. Ma il problema e’ semmai un altro: dopo un secolo di convizioni, bastera’ una Goal Line Technology a far cambiare idea ad un giallorosso o un napoletano che la Juventus non ruba piu’ nel risultato? Secondo noi la polemica del dopo partita e’ un qualcosa che nessuna “diavoleria” potra’ toglierci dalle nostre abitudini da bar! O no?

Leggiamo insieme il comunicato stampa della Figc che annuncia l’adozione della goal line technology.

Si è riunito oggi presso la sede della FIGC a Roma il gruppo di lavoro sulla Goal line technology, istituito dal Consiglio Federale del 17 dicembre scorso per studiare modalità tecniche di applicazione in Italia della tecnologia sul “gol non gol”. Con il coordinamento del Direttore Generale della Federcalcio Michele Uva, hanno preso parte all‟incontro il Direttore Generale della Lega di Serie A Marco Brunelli, il Presidente della Lega di Serie B Andrea Abodi, il Consigliere Federale Simone Perrotta, in rappresentanza dell‟AIC, ed il Presidente dell‟AIA Marcello Nicchi. Nel corso della riunione sono state individuate le linee guida, da sottoporre al vaglio del prossimo Consiglio Federale, che definiranno il perimetro normativo (adesione a regolamenti e direttive FIFA e garanzia di uniformità d’applicazione nelle singole competizioni) nel quale le Leghe potranno adottare il progetto operativo. “La riunione di questa mattina ha inaugurato un percorso che porterà nei tempi preventivati all‟applicazione della tecnologia del ‘gol non gol’ nel nostro Paese – ha commentato il Presidente della FIGC Carlo Tavecchio – sono convinto che il suo utilizzo, a partire dal prossimo campionato sia ineludibile”.

Antonio Vives

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

2 settimane ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

2 settimane ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

2 settimane ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

2 settimane ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

2 settimane ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

2 settimane ago