Beh, in effetti chi ha avuto mai modo di usarla con il valore che aveva? La Bce ha deciso di fermare alla produzione della banconota da 500 euro, la cui emissione verrà interrotta verso il finale dell’anno 2018. Lo rende noto la banca centrale, parlando di preoccupazioni che questa banconota possa facilitare attività illegali. La banconota da 500 euro, precisa la Bce, manterrà sempre il suo valore e può essere cambiata presso le banche centrali dell’Eurosistema per un periodo di tempo illimitato.
Uno dei metodi prevalenti usati dai criminali per riciclare i profitti rimane il contrabbando “fisico” di banconote, osserva Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”. Sulla base delle segnalazioni raccolte da Europol, ogni anno 1,5 miliardi di euro in contanti vengono sequestrati dalle autorità degli Stati membri dell’Unione europea.
La banconota regina del riciclaggio è quella da 500 euro. Il totale di quelle in circolazione, secondo una stima della Bce, a fine 2014 era di un trilione di euro, e rappresentava il 30 percento di tutta la moneta circolante negli Stati Ue. È in assoluto una delle banconote dal valore nominale più alto e il timore dei ministri economici e che possa facilitare le attività di terroristi e altri criminali.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.