Vi ricordate Samantha Cristoforetti? Sì, proprio lei, è diventata mamma, a fine novembre 2016 a Colonia, di una bambina che ha chiamato Kelsey Amal. La prima donna italiana nello spazio, “AstroSamantha” (foto), quella che ha inviato migliaia di foto alla terra durante i suoi 199 giorni a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Giorni che le stanno permettendo di detenere il record europeo e quello femminile di permanenza nello spazio in un solo volo.
Ricordiamo che Samantha Cristoforetti si è laureata in ingegneria aerospaziale a Monaco di Baviera e in Scienze aeronautiche a Napoli. È nata il 26 aprile 1977 (39 anni di età) a Milano ed è capitano pilota dell’Aeronautica militare.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.