Vi ricordate Samantha Cristoforetti? Sì, proprio lei, è diventata mamma, a fine novembre 2016 a Colonia, di una bambina che ha chiamato Kelsey Amal. La prima donna italiana nello spazio, “AstroSamantha” (foto), quella che ha inviato migliaia di foto alla terra durante i suoi 199 giorni a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Giorni che le stanno permettendo di detenere il record europeo e quello femminile di permanenza nello spazio in un solo volo.
Ricordiamo che Samantha Cristoforetti si è laureata in ingegneria aerospaziale a Monaco di Baviera e in Scienze aeronautiche a Napoli. È nata il 26 aprile 1977 (39 anni di età) a Milano ed è capitano pilota dell’Aeronautica militare.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…