Italia

Assegno Unico, misura di sostegno economico per i figli a carico

Il Governo ha approvato la legge delega in materia di assegno unico, la misura di sostegno economico per i figli a carico che arriverà alle famiglie a partire dal 1° luglio 2021.

Raffaela Milano, Direttrice Programmi Italia Europa di Save The Children, l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro:

“L’assegno unico è il primo pilastro della più ampia riforma disegnata con il Family Act, provvedimento che una volta approvato introdurrà nel nostro Paese un approccio organico e integrato per il sostegno alla genitorialità. Bisogna ora lavorare alacremente ai decreti attuativi, che devono prevedere un sostegno maggiore alle famiglie in povertà assoluta”.

Dopo i miglioramenti registrati nel 2019, la povertà assoluta ha segnato infatti nel 2020 un’inversione di tendenza che ha colpito soprattutto le famiglie con figli minori e quelle più numerose, che stanno subendo le conseguenze più pesanti dell’emergenza socio-economica in corso. Secondo le stime ISTAT provvisorie per il 2020, infatti, l’incidenza della forma più grave di povertà è passata per le famiglie dal 9,2% all’11,6%, e dal 16,2% al 20,7% per quelle con almeno cinque persone, facendo anche registrare in un solo anno ben 209 mila nuovi minori in povertà assoluta.

“È indispensabile adottare al più presto un Piano Straordinario Infanzia di risposta all’emergenza, perché il sistema di welfare a favore delle bambine e dei bambini si compone del sostegno alle famiglie e allo stesso tempo di una rete di servizi di qualità sul territorio. Come prima misura urgente si dovrebbero garantire attività educative, sportive e ricreative in estate per bambini, bambine e adolescenti”.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago