Esteri

Anziana donna truffata da falsa poliziotta

Una anziana donna del canton Zurigo è rimasta vittima di una truffa telefonica ed ha trasferito nel giro di cinque mesi 3,6 milioni di franchi sui conti di una falsa poliziotta e dei suoi complici. Tutto è iniziato lo scorso mese di novembre, quando la donna ha ricevuto la chiamata di una sconosciuta che sosteneva di essere una agente di polizia, scrivono oggi in una nota congiunta la polizia cantonale e il Ministero pubblico zurighesi.

La falsa poliziotta le ha fatto credere che dei malintenzionati volevano impossessarsi dei suoi risparmi. Per mesi la vittima del raggiro ha ricevuto almeno una telefonata al giorno da parte della sconosciuta che la invitava a mettere in salvo i suoi averi, trasferendoli su altri conti, ma di non raccontare nulla a nessuno.

Gli autori del raggiro sono riusciti col tempo a costruire in modo subdolo un rapporto di empatia con la loro vittima e ad esercitare su di lei una pressione psicologica.

Truffe agli anziani via telefono.

Se non è un record poco ci manca, evidenzia Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”.  Questa storia ha riportano alla ribalta le truffe agli anziani via telefono che rappresentano il nuovo affare, redditizio, della criminalità comune.  Nessuno può dirsi al sicuro da questo genere di truffe e non è sempre vero che le vittime siano solo ed esclusivamente persone anziane. Di solito però è proprio a loro che si rivolgono i truffatori. Sono più deboli e hanno l’entrata sicura di almeno una pensioncina, per quanto povera.

Le telefonate arrivano sempre ai numeri fissi e quasi mai sui cellulari. Per non cadere nella trappola dei predoni della cornetta occorre ricordare ai propri parenti, specialmente ai più anziani, che nessuno ha l’obbligo di consegnare denaro a chiunque.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago