Categories: EsteriTop

Alpi Marittime sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa

Due nuovi focolai del batterio Xylella fastidiosa, nota ai più come il batterio killer in grado di far morire le piante e contro il quale per il momento non sembrano esservi rimedi, sono stati individuati anche nelle Alpi Marittime nel comune di Saint-Laurent in Francia. Lo rendono noto oggi, martedì 8 dicembre, fonti ufficiali della prefettura della regione francese del dipartimento del Var.

Si tratta di focolai portatori della sottospecie chiamata “multiplex“, un ceppo che non sembra pericoloso per le olive e l’uva, diverso da quello rilevato nel Salento, in Puglia, dove sta mettendo in serio pericolo l’esistenza di centinaia di ulivi secolari.

Questi nuovi casi portano a otto il numero di focolai individuati in Provenza-Alpi-Costa Azzurra, tra cui sette nelle Alpi Marittime e nel Var. In queste zone sono state adottate misure analoghe a quelle del Salento. Il batterio della Xylella fastidiosa è stato anche identificato per la prima volta nel dipartimento del Var a fine novembre.

Per Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, continua con l’emergenza Xylella l’effetto domino dove la questione continua ad “intaccare” anche altri Paesi dell’Unione Europea che continuano ad influenzarsi in maniera negativa, ancorati all’idea che il batterio possa danneggiare l’olio prodotto dagli alberi.

La questione rimane aperta, ma si spera possa essere risolta nel minor tempo possibile, al fine di non danneggiare ulteriormente la nostra economia, i cui maggiori proventi derivano proprio dall’olio extra vergine d’oliva. La Xylella non intacca la qualità dell’olio, che anzi rimane pregiato, come vi avevamo già ripetuto. Per scoprirlo l’unico modo è assaggiarlo. Lo garantiscono gli esperti.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago