La storia di Liberace: attore, pianista, autore, personaggio televisivo. Al secolo Wladziu Valentino Liberace (1919-1987), tra gli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta è stato l’artista di music hall statunitense più pagato del mondo. Le sue esibizioni erano straordinarie non solo per la sua grande maestria come pianista e cantante, ma soprattutto per il grande show che costruiva intorno a sé.
Pianoforti ricoperti d’oro e paillettes sui quali era sempre appoggiato il suo simbolo, un enorme candelabro d’oro, abiti di scena incredibili, completi di pelliccia, gioielli giganteschi, grandi scenografie con ballerine vestite di piume e lustrini, Rolls Royce sul palcoscenico.
Un’immagine kitsch ed eccessiva che rivelava un’ambiguità sessuale mai ammessa pubblicamente. Liberace ha infatti nascosto per tutta la vita la sua omosessualità, denunciando i giornali che osavano parlarne e negando l’evidenza anche di fronte alle dichiarazioni di Scott Thorson, suo ex autista ed amante per molti anni, con il quale ebbe una lunga causa legale.
Martedì 24 gennaio, Enrico Ruggeri racconta a Il Falco e il Gabbiano in onda alle 15:30 in diretta streaming live su Radio 24 la storia dell’attore, pianista, autore, personaggio televisivo Liberace.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…