L’Etna in eruzione: nube di cenere e flusso piroclastico sul vulcano attivo della Sicilia Catania, 2 giugno 2025 – Nella…
Ricostruiti 150.000 anni di variazioni del campo magnetico terrestre grazie ai sedimenti del Lago Chala Un team internazionale di scienziati…
Nuove scoperte sulla caldera dei Campi Flegrei grazie alla tomografia magnetotellurica 3D Una nuova ricerca scientifica ha fornito una visione…
Analisi sull'Innalzamento del Livello del Mare e i Rischi per la Laguna di Venezia: Scenari fino al 2150 Un recente…
La Scoperta della Possibile Presenza di Acqua Liquida su Marte: Un Passo Importante per la Geologia e la Ricerca di…
L'importanza delle stazioni multiparametriche nell'analisi dei fenomeni geofisici e geochimici L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) svolge da anni…
Il riscaldamento globale e l'incremento del rischio tsunami nel Mediterraneo Il riscaldamento globale potrebbe aumentare notevolmente il rischio di tsunami…
Il 10 dicembre 2024, Sparkle, uno dei principali operatori di servizi internazionali in Italia, ha siglato un protocollo d'intesa con…
Valutazione della Pericolosità dei Lahar nella Piana Campana: Uno Studio Multidisciplinare Un team di ricercatori provenienti dall'Istituto Nazionale di Geofisica…
Il 2023 si apre con la notizia di un nuovo record relativo al riscaldamento dell’Oceano accompagnato da un aumento della…
This website uses cookies.