Intrattenimento

Sergio Leone, famoso regista di film western

“La storia del cinema italiano è stata costellata da grandi registi e da grandi personaggi: uno di questi è sicuramente Sergio Leone“. Così Enrico Ruggeri annuncia in video la puntata de Il Falco e il Gabbiano di oggi, mercoledì 4 maggio, in onda alle 15:30 su Radio 24, dedicata al famoso regista di western.

Considerato uno dei più grandi registi della storia del cinema, Sergio Leone è ricordato come l’inventore dei western all’italiana, ma la verità è che questa è una definizione riduttiva. Nato a Roma nel 1929 da una famiglia di cinema, Leone ha scritto regole di cinematografia ben al di là del western, con il quale ha sfidato i maestri del genere, gli americani, e ha vinto. “Padrino” cinematografico di Carlo Verdone, ospite di Enrico Ruggeri a Il Falco e il Gabbiano, Sergio Leone è stato un uomo di grande bontà, ma anche di grande cinismo.

Sono molte le persone legate indissolubilmente al lavoro di Sergio Leone, nel ricordo di chi ama il cinema. Uno di questi è Ennio Morricone, che ha firmato le colonne sonore dei suoi film: le sue musiche portano immediatamente alle immagini del suo ultimo capolavoro, “C’era una volta in America” .

Sono diversi i volti legati nel ricordo al maestro. Clint Eastwood fu lanciato negli spaghetti western ed è diventato negli anni lui stesso regista; Quentin Tarantino dagli inizi della sua carriera registica non fa che citare e rendere omaggio a Leone; Stanley Kubrick disse addirittura che non avrebbe mai potuto girare “Arancia Meccanica” se non avesse visto i film del regista romano.

Morto il 30 aprile del 1989 per un attacco di cuore mentre stava lavorando ad un film sull’assedio di Leningrado, Sergio Leone ha lasciato un segno profondo, vivissimo ancora oggi. Di seguito un video tributo.

Andrea Paola

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago