Se amate la Natura non potete usare l’iPhone. Secondo la rete Friends of the Earth che riunisce le organizzazioni ambientali di 74 Paesi del mondo, l’impatto sulle risorse del pianeta degli oggetti comuni che utilizziamo ogni giorno e’ impattante.
Secondo i risultati della loro ricerca “Mind your step“, sono scarpe, smartphone e t-shirt, gli oggetti che risultano avere un impatto ambientale piu’ rilevante rispetto a tutti gli altri. Per la produzione di un telefonino smart come l’iPhone, servono quasi tredici tonnellate d’acqua e diciotto metri quadrati di suolo.
Lo sapevate che per fare un paio di stivali servono almeno quattordici tonnellate e mezzo di acqua e cinquanta metri quadrati di suolo?
Nel settore dell’abbigliamento l’impatto piu’ grande risulta essere quello usato per l’imballaggio (soprattutto per i giocattoli), per il quale, sempre secondo la ricerca di Friends of the Earth occorre il 20% del consumo di acqua e suolo è da addebitare proprio a questo.
Siete convinti ambientalisti, ecologisti e amate la Natura? Con quale spirito entrerete adesso nei negozi per comprare un nuovo iPhone?
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…