Una nuova ricostruzione 3D interattiva dell’Antica Roma offre agli spettatori l’opportunità di viaggiare virtualmente indietro nel tempo ed esplorare la capitale dell’impero come appariva nel IV secolo dC.
Bernard Frischer, archeologo digitale presso la Luddy School of Information, Computer and Engineering Sciences dell’Università dell’Indiana a Bloomington, negli Stati Uniti, sviluppa da decenni una versione virtuale dell’aspetto passato della città. La società di tecnologia educativa Flyover Zone ha collaborato alla creazione del modello digitale, chiamato “Roma Reborn: Flight over Ancient Rome” (Roma rinasce: Volo sull’antica Roma).
Il loro prodotto è stato presentato questo mercoledì e riflette l’aspetto della città intorno all’anno 320 dC, prima che la capitale dell’impero fosse trasferita a Costantinopoli.
Il modello digitale offre una veduta aerea dell’Antica Roma e dei suoi numerosi monumenti storici, tra cui il Colosseo (nella foto di copertina), il Pantheon, le Terme di Caracalla e il Foro Romano.
Al suo apice, si stima che la popolazione di Roma raggiungesse il milione, rendendola una delle città più popolose d’Europa. Si ritiene che in città esistessero circa 7000 edifici.
La prima versione di “Roma Reborn” è stata rilasciata nel 2007, seguita da due aggiornamenti presentati nel 2008 e nel 2018. Nel frattempo, la nuova versione, presentata l’8 novembre e disponibile per il download, incorpora nuove ricostruzioni di alcuni monumenti che non erano inclusi nella versione precedente, come le Terme di Caracalla, i templi del Campidoglio, lo Stadio di Domiziano (attuale Piazza Navona) e i teatri di Balbo, Marcello e Pompeo.
[2023 Flyover Zone, Inc. All rights reserved]
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.