Ritorna una combinazione particolare per gli italiani con il fatidico venerdì 13. La giornata ideale per portare con sé il proprio portafortuna. Tra gatti neri, specchi rotti e passaggi sotto le scale, anche il venerdì 13 si annovera tradizionalmente tra le situazioni porta sfortuna. Nessuno lo ammette, ma sotto sotto siamo tutti scaramantici, non è vero? Guarda ad esempio cosa succede con la sfortuna del venerdì 17. Lo dimostrano anche i comportamenti d’acquisto degli italiani online.
Con un sorriso e senza mai prendersi troppo sul serio, i gesti di buon auspicio fanno spesso parte della vita quotidiana di molti. Indossare, portare in borsa o lasciare nel cassetto dell’ufficio un piccolo portafortuna, infondo non fa male a nessuno e forse, in maniera inconscia, alcune volte, può aiutare. Cornini napoletani, quadrifogli, coccinelle (ciondoli a forma di coccinella) e ferri di cavallo, solo per citare alcuni tra i simboli più comuni anti-malocchio.
Ecco una lista completa degli oggetti contro la sfortuna più ricercati dagli italiani su eBay: Portachiavi da parete con simboli portafortuna, Portapeperoncino “Alessi” in silicone, Corno antisfiga gonfiabile, Stampo biscotti “Tescoma” a forma di ferro di cavallo, Grembiule da cucina fantasia coccinella, Timer da cucina “Kikkerland” a coccinella, Collana “The Real Effect” con quadrifoglio e ferro di cavallo, Stampo da forno “Städter” a forma di quadrifoglio, Pianta di peperoncino in lattina, Portachiavi in metallo con corno rosso, Accendino “Zippo” con ferro di cavallo, Box porta pranzo a forma di coccinella.
Lavatrice sempre efficiente: il trucco per ridurre guasti e problemi e mantenere l'elettrodomestico in perfetto…
Diabete, allarme globale: quasi un malato su due non sa di esserlo. Scopriamo i segnali…
L’influencer più seguita d’Italia e il rapper Tony Effe restano riservati sul tema gravidanza. Tra…
Avocado, boom di consumi in Italia: proprietà nutrizionali e usi in cucina. Conoscere i benefici…
Instagram, occhio alla funzione che viola la privacy: in cosa consiste e come si disattiva.…
Un piccolo gioiello selvaggio, tra scogli e boschi, a poche ore da Roma: la Cala…