Categories: Tech

Le parole piu’ cercate su Yahoo nel 2014: vince Previsioni Meteo

Tempi di statistiche a fine anno 2014. Le parole piu’ ricercate per l’anno che sta per terminare su Yahoo! sono state “Previsioni Meteo“, “Oroscopo”, “Superenalotto”, “Giochi”, “Tarocchi”, “Facebook”, “Programmazione TV”, “Serie A Calcio”, “Convertitore di valuta” e “Calendario mondiali”.

Spicca la testa di questa speciale classifica con il quale gli italiani che utilizzano il servizio di Yahoo! sembrano aver cambiato tendenza e sembrano oggi molto piu’ interessati alle “Previsioni Meteo“. Del resto con i recenti casi di alluvioni e esondazioni, e’ stato sicuramente un tema molto caldo nella nostra penisola.

Oroscopo e Giochi, compreso il Superenalotto, si confermano nelle prime posizioni, a dimostrazione del fatto che questo tipo di intrattenimenti restano tra le principali preferenze in termini di “ricerca su internet”.

Andrea Paola

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago