“Sportello dei Diritti” denuncia una grave situazione negli ospedali italiani. Sono infatti molte le segnalazioni all’associazione da parte di cittadini stranieri, non solo extraUe, che lamentano la scarsa o inesistente conoscenza di lingue straniere come l’inglese. Ai servizi di emergenza, si è costretti ad “affrontare” personale che quasi sempre non conosce altri idiomi. Analogamente anche i pazienti quando vengono trasportati negli ospedali italiani, si trovano di fronte allo stesso problema con tutte le conseguenze del caso che comporta la difficoltà a dover spiegare anche il più banale sintomo. Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, qualifica questa situazione come inaccettabile: “Questo porta a ritardi con inevitabili problemi di comunicazione che possono mettere le vite ulteriormente in pericolo”. In tal senso, in un paese appartenente ad una comunità più ampia, com’è quella europea, le istituzioni nazionali dovrebbero obbligare gli operatori dei servizi in questione alla conoscenza quantomeno dell’inglese.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…