Economia

Smarrimento carte di credito e bancomat, ecco gli obblighi della Banca

Basta con la solita arroganza delle banche che pensano di sfuggire dai propri obblighi. A stabilire dei paletti importanti in favore dei correntisti in materia di smarrimento di carte di credito e bancomat è una sentenza depositata ieri 4 agosto dalla Corte di Cassazione, la n.16333/2016, che ha ribadito il principio secondo cui la responsabilità di prelievi abusivi non è del correntista che perde la carta e denuncia tardi lo smarrimento, ma della banca che ha il dovere di vigilare sulle operazioni.

I giudici della prima sezione civile hanno, infatti, accolto le doglianze di due correntiste che chiedevano alla propria banca il risarcimento dei danni per prelievi abusivi effettuati sui loro conti, a causa dello smarrimento dei bancomat, peraltro, denunciato in ritardo. Ribaltata la decisone della Corte di appello, secondo cui la responsabilità dell’accaduto doveva ricadere in capo alle titolari che si erano attivate troppo tardi nella segnalazione dello smarrimento.

Va sottolineato, per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, associazione che da anni difende anche consumatori ed utenti bancari da questi atteggiamenti degli istituti di credito con un servizio all’uopo dedicato, che i giudici di legittimità, per valutare la responsabilità della banca nel caso di utilizzo illecito da parte di terzi di carta bancomat, hanno sostenuto il seguente principio.

«Non può essere omessa, a fronte di un’esplicita richiesta della parte, la verifica dell’adozione da parte dell’istituto bancario delle misure idonee a garantire la sicurezza del servizio da eventuali manomissioni, nonostante l’intempestività della denuncia dell’avvenuta sottrazione da parte del cliente e le contrarie previsioni regolamentari».

In tal senso si legge in sentenza che «la diligenza posta a carico del professionista ha natura tecnica e deve valutarsi, tenendo conto dei rischi tipici della sfera professionale di riferimento, assumendo come parametro la figura dell’accorto banchiere».

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago