La mappa dei fulmini (chiamati anche saette o folgore)che avvengono in tempo reale nel mondo. Un sito web ben congegnato ci viene in aiuto. Si chiama LightningMaps.org. Si possono osservare i lampi di Europa America e Oceania in realtime. In qualsiasi condizione ci viene mostrato il punto esatto di dove è caduto un fulmine sulla terra. Sappiamo che le condizioni ideali per lo sviluppo di fulmini sono i cumulonembi tipici dei fenomeni temporaleschi, ma sono stati osservati fulmini anche durante tempeste di sabbia, bufere di neve e nelle nuvole di cenere vulcanica. Per questa pagina web, non fa nessuna differenza: lui registra qualsiasi tipo di fulmine grazie all’interpolazione di stazioni “rilevatrici”. Il sito offre anche animazioni elaborate con le immagini dei satelliti. La rete che collabora alla creazione di LightningMaps.org si chiama blitzortung.org al quale chiunque può partecipare. Ci sono anche svariate applicazioni scaricabili da Google Play e iTunes. Vale proprio la pena a darci un’occhiata dal vivo: lightningmaps.org.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.