Intrattenimento

Joan Baez, folk singer pacifista al fianco di Martin Luther King

“Negli anni in cui la musica poteva cambiare il mondo, Joan Baez con una voce meravigliosa ha scritto pagine importanti, ma soprattutto ha cantato i più deboli”. Così Enrico Ruggeri introduce la puntata de Il Falco e il Gabbiano in onda oggi, lunedì 16 maggio, alle 15:30 su Radio 24 dedicata a Joan Baez, la folk singer più famosa mai esistita e una delle più attive pacifiste della scena mondiale.

L’esempio del padre contro la bomba atomica
Joan Baez nasce il 9 gennaio 1941 a Staten Island, New York, da una famiglia di origine scozzese per parte di madre e messicana per parte di padre. Il padre di Joan, Alberto Vinicio Baez, ha un’influenza decisiva nella formazione e nella condotta pacifista della figlia: è un noto fisico, co-inventore del microscopio a raggi X e autore dei testi scolastici di fisica più usati negli Stati Uniti. Ma è anche figlio di un pastore metodista, che gli ha trasmesso i suoi ideali pacifisti, ed è per questo che Alberto Baez rifiuta un incarico ritenuto di grandissimo prestigio per un fisico, rifiuta di lavorare al famosissimo “Progetto Manhattan” per la costruzione della bomba atomica, quello di cui fu Direttore Tecnico il Premio Nobel Enrico Fermi e che porta alla costruzione di Little Boy e di Fat Man, le due bombe atomiche sganciate su Hiroshima e Nagasaki.

L’incontro con Bob Dylan e l’impegno con Martin Luther King
Nel 1961, agli albori della sua carriera, Joan Baez fa un incontro destinato a cambiare la storia non solamente della sua vita, ma della scena musicale di quegli anni e anche degli anni futuri. Al Gerde’s Folk City, l’evento di musica folk più importante di New York, Joan Baez incontra Bob Dylan. Hanno entrambi vent’anni, ma mentre lei è già famosa, ha al suo attivo due album di cui il secondo è un disco d’oro, lui è praticamente ancora sconosciuto. I due si innamorano e iniziano una relazione dove l’amore, la musica e l’attivismo si intersecano e si mischiano continuamente in un amalgama straordinaria. Collaborano in diversi concerti, ma soprattutto sono i portavoce di un’America diversa, antimilitarista, che si schiera contro le guerre, le discriminazioni razziali, il sopruso.

E’ storica la loro partecipazione in prima linea alla Marcia su Washington che si tiene il 28 agosto 1963, uno dei più grandi raduni di tutti i tempi a sostegno dei diritti civili degli afroamericani, dove Martin Luther King fa il suo storico discorso “I have a dream“, sostenendo l’armonia razziale.

Icona internazionale presente sulle scene da oltre cinquant’anni, artista straordinaria dalla voce inconfondibile, Enrico Ruggeri racconta oggi, lunedì 16 maggio, a Il Falco e il Gabbiano in onda alle 15:30 in diretta live streaming su www.radio24.it la storia di Joan Beaz.

Andrea Paola

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.