Categories: Tech

Internet delle cose: la sfida decisiva per l’economia italiana

Secondo le rilevazioni della società Gartner, nel mondo ci sono attualmente 5 miliardi gli oggetti connessi a Internet. Il Politecnico di Milano stima che in Italia siano solo 8 milioni gli oggetti connessi, pari quindi allo 0,16% dell’“internet delle cose” nel mondo. Giovedì 14 gennaio in edicola con Il Sole 24 Ore “Lezioni di Futuro” dedica l’ottavo numero alle opportunità disponibili in Italia nell’universo dell’“Internet delle cose”.

“La trasformazione industriale che si può realizzare connettendo le merci a internet – spiega nel suo editoriale il responsabile di Nòva24 Luca De Biase – coinvolge il design, la produzione, la logistica, il valore dei beni”. Oggi una macchinetta del caffè avverte il cellulare che sta finendo l’acqua. L’automobile segnala quali componenti richiedono manutenzione. Il tessuto uscito dalla fabbrica comunica il suo prossimo arrivo alla sartoria. La centralina tra i filari di viti percepisce i cambiamenti di umidità e temperatura e segnala con un sms al contadino l’imminenza di una gelata. “È una sfida decisiva per l’economia italiana”.

Gli ambiti di applicazione dei sensori e degli oggetti connessi sono pressoché infiniti. Dai viaggi ai trasporti, dalle case agli ospedali, dal mondo delle utilities a quello delle aziende e delle fabbriche, dove il vero salto in avanti sarà la possibilità di gestire cicli di riparazione molto più veloci ed economici e di accelerare la digitalizzazione delle linee produttive. Giunte al loro ottavo appuntamento, tra le cose dell’internet già inventate e le opportunità ancora da sfruttare, “Lezioni di Futuro” di giovedì 14 gennaio ci parlerà a 360° di cosa sono i sensori e che cosa ci possiamo fare. L’ottava puntata di Lezioni di Futuro è in edicola solo giovedì 14 gennaio a 0.50 € con Il Sole 24 Ore.

Antonio Vives

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.