Categories: Tech

Internet delle cose: la sfida decisiva per l’economia italiana

Secondo le rilevazioni della società Gartner, nel mondo ci sono attualmente 5 miliardi gli oggetti connessi a Internet. Il Politecnico di Milano stima che in Italia siano solo 8 milioni gli oggetti connessi, pari quindi allo 0,16% dell’“internet delle cose” nel mondo. Giovedì 14 gennaio in edicola con Il Sole 24 Ore “Lezioni di Futuro” dedica l’ottavo numero alle opportunità disponibili in Italia nell’universo dell’“Internet delle cose”.

“La trasformazione industriale che si può realizzare connettendo le merci a internet – spiega nel suo editoriale il responsabile di Nòva24 Luca De Biase – coinvolge il design, la produzione, la logistica, il valore dei beni”. Oggi una macchinetta del caffè avverte il cellulare che sta finendo l’acqua. L’automobile segnala quali componenti richiedono manutenzione. Il tessuto uscito dalla fabbrica comunica il suo prossimo arrivo alla sartoria. La centralina tra i filari di viti percepisce i cambiamenti di umidità e temperatura e segnala con un sms al contadino l’imminenza di una gelata. “È una sfida decisiva per l’economia italiana”.

Gli ambiti di applicazione dei sensori e degli oggetti connessi sono pressoché infiniti. Dai viaggi ai trasporti, dalle case agli ospedali, dal mondo delle utilities a quello delle aziende e delle fabbriche, dove il vero salto in avanti sarà la possibilità di gestire cicli di riparazione molto più veloci ed economici e di accelerare la digitalizzazione delle linee produttive. Giunte al loro ottavo appuntamento, tra le cose dell’internet già inventate e le opportunità ancora da sfruttare, “Lezioni di Futuro” di giovedì 14 gennaio ci parlerà a 360° di cosa sono i sensori e che cosa ci possiamo fare. L’ottava puntata di Lezioni di Futuro è in edicola solo giovedì 14 gennaio a 0.50 € con Il Sole 24 Ore.

Antonio Vives

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago