LifeStyle

Come imballare e spedire una bicicletta

Le ragioni per cui si decide di spedire una bici possono essere molte: potrebbe trattarsi di un regalo, di un acquisto online da mandare al compratore, perché la si vuole usare durante una vacanza… Si tratta di un oggetto molto grande e all’apparenza molto difficile da inviare, tuttavia, utilizzando gli imballaggi giusti, si possono trovare anche delle buone spedizioni economiche.

Cosa bisogna fare dunque per spedire in tutta sicurezza una bicicletta?

Prima di tutto è necessario sapere che il pacco che andrete a realizzare dovrà rispettare la principale regola sulla quale si basa il mondo delle spedizioni: soltanto un confezionamento fatto a regola d’arte garantisce l’integrità della merce.

Ecco dunque come procedere per imballare la vostra migliore amica a 2 ruote.

Prima di tutto occorre munirsi di: polistirolo, scatola di cartone (meglio se lunga e stretta), pluriball, taglierino, carta o fogli di giornale, scotch per imballaggio, bustine di plastica, e gommine protettive.

Vi serviranno inoltre chiavi e cacciaviti perché la bici deve essere smontata. Esatto, la vostra compagna di pedalate deve essere “fatta a pezzi” così da occupare meno spazio possibile; minore sarà il suo ingombro, più basso sarà il costo della spedizione. Come dei meccanici provetti dovrete smontare ruote, manubrio, sella e pedali per poi confezionarli separatamente. Durante lo smontaggio tutte le viti e i bulloni estratti devono essere raccolti di volta in volta in bustine di plastica, così da non rischiare di perdere elementi fondamentali per il ri-assemblaggio; per sentirvi ancora più sicuri e facilitarvi il lavoro potete anche attaccare ogni bustina alla parte di bicicletta corrispondente.

Una volta suddivisa, tutte le parti devono essere avvolte nel pluriball, perfetto per proteggere la bici da eventuali urti; per un’efficacia maggiore si possono anche applicare delle gommine protettive, in particolare sulle parti più sporgenti. Dopodiché rivestite l’interno della scatola con delle lastre in polistirolo e infine riempite il pacco in modo da evitare che le varie componenti della bici si possano urtare; meglio quindi evitare che ci siano spazi vuoti e, qualora ci fossero, riempiteli con della carta di giornale.

Una volta terminata quest’ultima operazione potete sigillare il pacco e spedirlo in tutta tranquillità.

Articolo scritto in collaborazione con ioinvio.

Andrea Paola

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.