Tra i molteplici contatori gratuiti, per il nosto blog o sito internet, che troviamo in rete, Histats e’ certamente tra i migliori in termini di semplicita’ nel suo utilizzo. Dopo aver completato la registrazione, si puo’ utilizzare uno dei suoi molteplici contatori immediatamente e con la possibilità di inserire nel vostro account infiniti siti da monitorare in diretta e quindi in temporeale. I dati raccolti e mostrati (possiamo scegliere se in modalita’ pubblica o privata) sono molti: tabelle, grafici e statistiche anche dei mesi passati o per un “range” di tempo che preferiamo. per una migliore fruibilita’ da parte dell’utente. Un’ottima soluzione puo’ essere l’utilizzo combinato con Google Analytics.
Non solo il contatore invisibile ma anche quattro modalita’ differenti di caricare il codice nel nostro sito: standard, no javascript (codice che non fornisce informazioni dettagliate sui visitatori, ma e’ l’unico contatore che funziona su Ebay, myspace, hi5, friendster, ed altri), xhtml e Asincrono. Quest’ultimo e’ considerata la migliore soluzione per velocita’ di caricamento, in quanto il codice verra’ caricato in un thread parallelo dal visitatore senza rallentare minimamente il caricamento della pagina (e’ basato su standard HTML 4.0).
L’unica pecca di Histats, se cosi’ la vogliamo chiamare, e’ cheal momento non viene offerto il protocollo HTTPS (HyperText Transfer Protocol over Secure Socket Layer), ossia il protocollo di crittografia asimmetrica al protocollo di trasferimento di ipertesti HTTP. E’ una tecnica che aumenta il livello di protezione contro attacchi del tipo man in the middle, nel quale l’attaccante è in grado di leggere, inserire o modificare a piacere, messaggi tra due parti comunicanti tra di loro. L’HTTPS, come per esempio lo utilizziamo noi in questo sito https://postbreve.com, viene utilizzato per garantire trasferimenti riservati di dati nel web, in modo da impedire intercettazioni dei contenuti.
Se avete trovato un plugin WordPress di Histats, vi consigliamo vivamente di non installarlo, e questo basicamente per due motivi. Il primo perche’ meno plugin avete installati nel vostro blog in wordpress e piu’ alte verranno mantenute sia le prestazioni del sito, sia la sicurezza da eventuali attacchi informatici (siete sicuri di quello che state installando?). In secondo luogo perche’ per poter utilizzare Histats con WordPress sara’ sufficiente inserire un “widget testo” nel quale copiare il codice per monitorare le vostre pagine web, e quindi il plugin proprio non e’ necessario.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.