Google verserà al fisco italiano la somma di 306 milioni di euro. E’ l’esito dell’accordo raggiunto oggi con l’Agenzia delle Entrate per quanto riguarda il profilo tributario. Un accordo che risolve senza controversie le indagini relative al periodo 2002-2015. In aggiunta alle tasse già pagate in Italia per quegli anni, fanno sapere dagli States. Di questi oltre 303 milioni sono attribuiti a Google Italia. Meno di tre milioni a Google Ireland. Mesi fa in Procura a Milano era stata chiusa un’inchiesta penale per una presunta evasione fiscale a carico di alcuni manager del gruppo.
In futuro non dovrebbero sorgere nuovi problemi, fa sapere il Fisco. Con Google infatti l’Agenzia delle Entrate inizierà “un percorso per la stipula di accordi preventivi per la corretta tassazione in Italia in futuro delle attività riferibili al nostro Paese”.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…