Categories: EconomiaTop

Dichiarazione dei redditi: Online i modelli 730 770 IVA e la Certificazione Unica 2015 per la precompilata

Online il modello 730 e la Certificazione Unica 2015. Con la Precompilata la dichiarazione dei redditi entra in una nuova era. Approvati anche i modelli 770 Semplificato e Ordinario e i modelli Iva 2015.

Pubblicati sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate il 730/2015, la nuova Certificazione Unica che sostituisce il vecchio Cud, i modelli 770/2015 Semplificato e Ordinario e i modelli Iva/2015 e Iva Base/2015. Il modello 730, dedicato ai lavoratori dipendenti e ai pensionati, quest’anno, per la prima volta, sarà disponibile in forma precompilata, a partire dal prossimo 15 aprile. Potranno usufruire di questa importante semplificazione i contribuenti che hanno presentato il modello 730/2014 e che riceveranno nel 2015 la Certificazione Unica per i redditi percepiti lo scorso anno.

Si ricorda che da quest’anno le Certificazioni Uniche consegnate ai percipienti entro il mese di febbraio, devono essere trasmesse telematicamente all’Agenzia delle Entrate dai sostituti d’imposta entro il successivo 7 marzo. Con la Precompilata sarà possibile accettare, integrare o modificare il contenuto della propria dichiarazione direttamente online, se in possesso delle abilitazioni, oppure tramite il proprio sostituto d’imposta, un Caf o un professionista abilitato.

Debutta il 730 precompilato – A partire dal 15 aprile, le Entrate metteranno a disposizione la dichiarazione precompilata direttamente sul sito internet www.agenziaentrate.it. Per accedere alla sezione del sito dedicata al 730, i contribuenti dovranno disporre del codice pin. Una volta effettuato il login, i cittadini potranno accedere al proprio 730, all’esito della liquidazione e ai principali dati (redditi e spese) utilizzati per assemblare la Precompilata. Chi non dispone del codice pin potrà rivolgersi al proprio sostituto d’imposta, se presta assistenza fiscale, a un Caf o a un professionista abilitato.

Come e quando si presenta – Chi sceglie la dichiarazione precompilata può accettarla così com’è oppure modificarla online, rettificando i dati comunicati dall’Agenzia e/o inserendo ulteriori informazioni. In alternativa, potrà delegare il proprio sostituto d’imposta (se presta assistenza fiscale), un centro di assistenza fiscale o un professionista abilitato. Il contribuente può in ogni caso continuare a presentare la dichiarazione dei redditi con le modalità ordinarie, compilando il modello 730 cartaceo e presentandolo al proprio sostituto, ad un Caf o ad un professionista abilitato. In entrambi i casi la dichiarazione va trasmessa entro il 7 luglio. Da quest’anno, quindi, più tempo e una scadenza unica per il 730.

Dal Bonus Irpef alle detrazioni per le Onlus, cosa c’è di nuovo – I nuovi modelli sono aggiornati con le ultime novità fiscali. Le principali riguardano il bonus Irpef riconosciuto in busta paga ai lavoratori dipendenti con reddito complessivo non superiore a 26mila euro, la nuova misura della detrazione per le erogazioni liberali a favore delle Onlus elevata dal 24 al 26%, la deduzione del 20% sulle spese sostenute, fino a un massimo di 300mila euro, per l’acquisto o la costruzione di immobili abitativi da destinare alla locazione e il credito di imposta del 65% per le donazioni a sostegno della cultura (art-bonus).

Sono stati pubblicati inoltre i modelli 770/2015 Semplificato e Ordinario, i modelli Iva/2015 e le nuove istruzioni per la comunicazione annuale dati Iva. Modelli Iva 2015 – online i modelli per il periodo d’imposta 2014 – I modelli recepiscono le innovazioni normative nella disciplina dell’Imposta del valore aggiunto.

Ecco, in sintesi, le principali novità.

Il nuovo regime forfetario per le persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti e professioni – I soggetti che dal 2015 si avvalgono del nuovo regime agevolato introdotto dalla legge di stabilità per il 2015 (legge n. 190 del 2014), comunicano nel quadro VA che si tratta dell’ultima dichiarazione annuale IVA precedente all’applicazione del regime. L’eventuale imposta dovuta per effetto della rettifica della detrazione va compresa nel rigo VF56.

I rimborsi – Il quadro VX è stato modificato per recepire le nuove modalità di esecuzione dei rimborsi introdotte dal decreto legislativo “semplificazioni” n.175/2014. Non sono quindi più previsti i campi per i contribuenti virtuosi, ma è ora prevista una sola casella per individuare i contribuenti esonerati dalla prestazione delle garanzie. Sono state, inoltre, introdotte nel modello le dichiarazioni sostitutive di atto notorio per attestare la condizione di operatività e la solidità patrimoniale.

Il plafond – Nel quadro VE, rigo VE30, gli esportatori abituali indicheranno gli stessi dati contenuti nel nuovo modello di lettera d’intento. È stato previsto, infatti, un nuovo campo per l’esposizione delle operazioni assimilate alle cessioni all’esportazione.

Il modello VO apre alle opzioni delle società agricole – Nel quadro VO sono state previste le caselle relative alle opzioni per la determinazione forfetaria del reddito esercitate dalle società agricole.

Il modello 730, la Certificazione unica, i modelli 770/2015 Semplificato e Ordinario e i modelli Iva/2015 e Iva Base/2015 sono disponibili, con le relative istruzioni, sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate all’interno della sezione “Modelli”.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.