LifeStyle

Come si arreda un ufficio moderno

Sono finiti i tempi in cui gli uffici perfetti erano quelli che comunicavano autorità: scrivanie imponenti, arredi pesanti e poltrone super imbottite sono tutti elementi usciti di scena già da molti anni. L’ufficio moderno è molto più easy e aperto, per garantire il massimo del comfort agli impiegati e allo stesso tempo presentarsi come un ottimo biglietto da visita per la clientela. Il trucco sta quindi nell’individuare un punto di equilibrio fra le diverse necessità, cercando di agguantare sia l’eleganza che la funzionalità.

Uno degli elementi più importanti di cui tenere conto nell’arredare un ufficio è la luce, soprattutto quella naturale: un’ illuminazione omogenea permette infatti di far respirare l’ambiente, facilitando la vita a chi ci lavora tutti i giorni. Per sfruttare al meglio la luce esterna, dunque, è necessario non ostacolarne in alcun modo la dispersione nell’ufficio: le pareti devono quindi essere tinteggiate con tonalità chiare e luminose, mentre tra uno spazio di lavoro e un altro può essere un’idea elegante quella di installare delle pareti in vetro per ufficio, così da lasciar correre la luce e presentare un ambiente molto aperto. Ovviamente non è vietata l’affissione di quadri, a meno che questi non siano troppo vistosi: in questo caso, infatti, potrebbero distrarre eccessivamente i lavoratori.

Il fulcro dell’ufficio, ovviamente, è la scrivania: questa deve essere spaziosa, così da poter ospitare computer, documenti e tutti i dispositivi necessari per lo svolgimento del lavoro. Non deve però essere troppo grande, poiché una scrivania ingombrante potrebbe ridurre pericolosamente lo spazio di un ufficio, finendo per appesantire l’ambiente nel suo complesso. Tendenzialmente anche le tinte della scrivania devono essere chiare, così da mettere in risalto l’oggetto del lavoro. Per quanto riguarda il materiale, si può dare libero sfogo alla fantasia: dall’acciaio al vetro, passando per il plexiglass e il legno, gran parte del carattere di un ufficio è dettato proprio da questa scelta.

In un ufficio ben organizzato non possono poi mancare una cassettiera, rigorosamente in linea con la scrivania, e una sedia leggera ed ergonomica, così da evitare fastidiosi mal di schiena. Altri elementi fondamentali sono una lampada da lavoro, un cestino per la raccolta differenziata della carta e infine una pianta, per infondere ulteriore freschezza all’ambiente lavorativo. L’ufficio, per la maggior parte delle persone, è come una seconda casa: spendere del tempo e dell’impegno per arredarlo con gusto e intelligenza, dunque, è un vero investimento per il futuro.

Articolo scritto in collaborazione con Prismac.

 

Andrea Paola

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.