Il vostro antivirus era troppo “pesante” e lo avete disinstallato. Avete appena scaricato un file da internet del quale non siete sicuri che sia libero da virus. Come fare? Bene, sappiate che esistono servizi gratuiti online che compiono questo lavoro per noi. Esitono molte persone che lavorano con un computer datato e al quale hanno disinstallato l’antivirus perche’ gli si bloccava la macchina e ottimizzare quindi le risorse disponibili. In questo caso, se avete scaricato un file o volete farlo controllare prima di scaricarlo sul vostro computer, potete utilizzare uno dei tanti servizi online che effettuano lo scanvirus gratis.
Tra i molti che abbiamo provato in redazione, come ad esempio quelli di VirSCAN, NoVirusThanks, Metascan Online, VirusChief, Cloud Scan, o ancora Kaspersky File Scanner, quello che a noi e’ sembrato il migliore e’ senza dubbio www.virustotal.com. Controllata di Google, VirusTotal e’ un servizio gratuito online che analizza file e URL consentendo l’identificazione di virus, worm, trojan e altri tipi di contenuti dannosi rilevati dai motori antivirus e scanner presenti nel loro sito web. Allo stesso tempo, puo’ essere utilizzato come mezzo per rilevare falsi positivi, cioe’ risorse innocue identificate come maligne da uno o piu’ scanner. Come riportato nel loro sito, la missione di VirusTotal e’ di aiutare a migliorare il settore antivirus e sicurezza, rendendo Internet un luogo piu’ sicuro attraverso lo sviluppo di strumenti gratuiti.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.